DGP Pharma produce e commercializza prodotti fitoterapici
aventi all’interno una serie di principi attivi che in sinergia
tra di loro li rendono unici nel settore.

I NOSTRI PRODOTTI OFFRONO SOLUZIONI NEI SEGUENTI AMBITI

  • Dermatologia
  • Urologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Oncologia
  • Odontoiatria
  • Medicina di base
  • Medicina dello Sport

Tosse grassa e tosse secca?

La linea NOT è un utile aiuto naturale per i sintomi della tosse e per favorire la fluidità delle secrezioni bronchiali

Per la salute delle tue articolazioni.

La linea KELART è stata sviluppata come valido supporto legato alla funzionalità articolare.

Problemi di mal di gola, afte, mucositi?

La linea RIOCOL nasce dalla ricerca DGP PHARMA per le problematiche legate al cavo orale.

E per gli amici a 4 zampe, grandi e piccoli, una Linea Pet pensata per loro.

Da oggi tutti i prodotti DGP PHARMA
sono acquistabili anche online. ACQUISTA ORA!

News Salute

Rassegna stampa delle principali notizie dal mondo della salute e della scienza

  • Corriere Salute
  • Repubblica Salute
  • Ministero della Salute

I sonnellini pomeridiani sono ristoratori, a patto che non superino i 30 minuti per non entrare nel sonno profondo. Dopo una notte in bianco sono però da evitare una serie di attività [...]

Sotto sorveglianza alcune categorie di persone che potrebbero sviluppare il tumore al pancreas, così da scoprirlo quando le cure sono più efficaci [...]

Il 31 ottobre Aifa aveva avvisato del contingentamento e poi della carenza del medicinale per «problemi produttivi» fino all’8 marzo 2024. In realtà i pazienti sono già costretti a rivolgersi all’estero. I cardiopatici chiedono ad Aifa un intervento urgente [...]

Se il danno alla cartilagine non è ancora iniziato, è possibile correggere le anomalie con un intervento mini invasivo di rimodellamento dell’anca per proteggere l’articolazione da una precoce evoluzione artrosica [...]

Al via il nuovo servizio gratuito «ilMedicoRisponde»: all’interno della piattaforma è possibile ricevere risposte autorevoli e certificate, consultare le biografie degli specialisti e leggere gli approfondimenti a cura della redazione di «Corriere Salute» su diversi temi [...]

Valorizzare le potenzialità che tutti abbiamo può aiutare ad affrontare meglio anchele difficoltà e le sofferenze. La patologia può essere trasformata in una sfida a crescere, a sviluppare nuove competenze, a individuare obiettivi e significati esistenziali diversi [...]

È il nome della campagna avviata per sensibilizzare verso questa malattia rara e complessa che colpisce il tessuto connettivo, per la quale il percorso di cura non è omogeneo sul territorio nazionale [...]

Con il diminuire delle ore di luce molte persone tendono a stare più in casa, ad avere un umore cupo, a sentirsi più letargiche del solito, ad avere difficoltà ad alzarsi al mattino e a desiderare molti carboidrati. La stagione fredda può, invece, essere il momento per introdurre o mantenere un’abitudine che amplifica il senso di benessere. Abbiamo chiesto a cinque esperti un suggerimento per mantenersi in forma in questo periodo [...]

L’esperta: la famiglia deve convincere i pazienti a farsi aiutare senza porsi in una posizione giudicante e aggressiva. Occorre comprendere che la patologia non è un capriccio, una moda, ma una grande sofferenza. Il ruolo dei centri specializzati [...]

L’Istituto superiore di sanità segnala «due casi di Mycoplasma pneumoniae in bambini ricoverati con sintomi respiratori dal laboratorio di riferimento di Perugia». Ma non si tratta di un nuovo agente patogeno [...]

Invecchiamento, con una pillola i cani grandi vivranno (forse) come i piccoli

Un'azienda americana promette di far fare un passo indietro alle lancette dell'orologio e di far vivere di più i nostri amici a quattro zampe di grossa taglia. Ma è davvero possibile combattere l'invecchiamento con un farmaco? [...]

Emanuela Perinetti e l'epidemia 'silenziosa' di anoressia: i consigli per affrontare la malattia

I segnali d'allarme per capire se qualche cosa non va. Le parole per affrontare i pazienti e le terapie [...]

Più di un anno di ritardo rispetto all'Europa. Colpa delle regioni che fanno aspettare i malati perché i farmaci costano molto. Ma il modo di controllare la spesa c'è: somministrare solo quelli utili [...]

Aids, dieci risposte per fermare l'epidemia

In occasione della Giornata mondiale dell'Aids ecco come si muove la ricerca del vaccino contro l'infezione, qual è il punto sulla diagnosi e il ruolo della PrEP (profilassi pre-esposizione) [...]

Una ricerca italiana pubblicata sul Guardian ha esaminato i dati del censimento di oltre 1,7 milioni di romani. Il risultato: nelle aree inquinate aumentano schizofrenia, depressione e disturbi d’ansia [...]

Il Piano pandemico per il prossimo triennio è quasi pronto: sarà inviato al ministro e poi alla Conferenza Stato-Regioni. Nasce la rete che coordinerà la comunicazione del rischio [...]

La miopia coinvolgerà nel 2030 3,36 miliardi di persone. Poco meno di uno su due può avere il distacco della retina [...]

Il riconoscimento ai nosocomi impegnati, in tutte le regioni italiane, nella promozione della medicina di genere, distinguendosi per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e non solo [...]

La variante Eris sta crescendo in tutto il Paese. Ciccozzi: "La sua particolarità è una mutazione che la rende molto veloce". Pirola preoccupa gli Stati Uniti: sarebbe responsabile sino al 15% delle nuove infezioni [...]

La depressione di Belen, perché è importante che si parli di salute mentale

La testimonianza della show girl a 'Domica In' aiuta a sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema che è ancora accompagnato dallo stigma. Una patologia che si preferisce nascondere [...]

TORNA SU