DGP Pharma produce e commercializza prodotti fitoterapici
aventi all’interno una serie di principi attivi che in sinergia
tra di loro li rendono unici nel settore.

I NOSTRI PRODOTTI OFFRONO SOLUZIONI NEI SEGUENTI AMBITI

  • Dermatologia
  • Urologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Oncologia
  • Odontoiatria
  • Medicina di base
  • Medicina dello Sport

Tosse grassa e tosse secca?

La linea NOT è un utile aiuto naturale per i sintomi della tosse e per favorire la fluidità delle secrezioni bronchiali

Per la salute delle tue articolazioni.

La linea KELART è stata sviluppata come valido supporto legato alla funzionalità articolare.

Problemi di mal di gola, afte, mucositi?

La linea RIOCOL nasce dalla ricerca DGP PHARMA per le problematiche legate al cavo orale.

E per gli amici a 4 zampe, grandi e piccoli, una Linea Pet pensata per loro.

Da oggi tutti i prodotti DGP PHARMA
sono acquistabili anche online. ACQUISTA ORA!

News Salute

Rassegna stampa delle principali notizie dal mondo della salute e della scienza

  • Corriere Salute
  • Repubblica Salute
  • Ministero della Salute

L’Italia è il primo Paese in Europa per decessi attribuibili all’inquinamento atmosferico. L’anno scorso circa 69 mila decessi prematuri soprattutto per infarti e ictus, ma anche per tumore al polmone e Bpco [...]

La rubrica «Smart Tips» di Eliana Liotta tratta degli abbinamenti alimentari sconsigliati sui social sopratutto in nome di idee quantomeno bizzarre sulla digestione e i suoi tempi [...]

Il medico, che è stato il primo a rispondere ai lettori nella sezione Salute di Corriere.it, è mancato a Roma. A lui il saluto e la gratitudine della redazione e dei moltissimi lettori che hanno potuto beneficiare della sua competenza e della sua attenzione [...]

Nuotare in piscine non riscaldate non allevia solo le vampate, ma soprattutto altri sintomi frequenti in menopausa, come l’ansia o gli sbalzi d’umore [...]

Al via il nuovo servizio gratuito «ilMedicoRisponde»: all’interno della piattaforma è possibile ricevere risposte autorevoli e certificate, consultare le biografie degli specialisti e leggere gli approfondimenti a cura della redazione di «Corriere Salute» su diversi temi [...]

Valorizzare le potenzialità che tutti abbiamo può aiutare ad affrontare meglio anchele difficoltà e le sofferenze. La patologia può essere trasformata in una sfida a crescere, a sviluppare nuove competenze, a individuare obiettivi e significati esistenziali diversi [...]

Un ascolto «scientifico» aiuta a raccogliere dati che fanno la differenza, perché indicano ai ricercatori la strada per arrivare a terapie più utili ed efficaci, ma anche a diagnosi più tempestive [...]

Questa patologia non rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo dell’embrione e del feto, né è associata a una maggiore probabilità di complicanze, ma è importante impostare la terapia prima del concepimentoQuesta patologia non rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo dell’embrione e del feto, né è associata a una maggiore probabilità di complicanze, ma è importante impostare la terapia prima del concepimentoQuesta patologia non rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo dell’embrione e del feto, né è associata a una maggiore probabilità di complicanze, ma è importante impostare la terapia prima del concepimento [...]

Nell'esperimento sui topi, quando si blocca l'azione dell'orexina, viene scelto il cibo invece dell'attività fisica. Possibili strategie per combattere l'obesitàNell'esperimento sui topi, quando si blocca l'azione dell'orexina, viene scelto il cibo invece dell'attività fisica. Possibili strategie per combattere l'obesitàNell'esperimento sui topi, quando si blocca l'azione dell'orexina, viene scelto il cibo invece dell'attività fisica. Possibili strategie per combattere l'obesità [...]

Sono in prevalenza di origine virale (ma possono essere scatenate anche da batteri), caratterizzate dalla comparsa di un esantema in forma di chiazze rossastre, papule, pustole, vescicole o arrossamento eritematosoSono in prevalenza di origine virale (ma possono essere scatenate anche da batteri), caratterizzate dalla comparsa di un esantema in forma di chiazze rossastre, papule, pustole, vescicole o arrossamento eritematosoSono in prevalenza di origine virale (ma possono essere scatenate anche da batteri), caratterizzate dalla comparsa di un esantema in forma di chiazze rossastre, papule, pustole, vescicole o arrossamento eritematoso [...]

Sfida al paracetamolo, l'allarme per il nuovo trend dei ragazzini su TikTok

Il fenomeno in Francia: gli under 14 ingoiano compresse per finire in ospedale. Ma rischiano il trapianto di fegato [...]

La natura funziona da analgesico

Un nuovo studio mostra che non si tratta di un semplice effetto placebo. Osservare un paesaggio naturale, anche attraverso uno schermo, ridurrebbe l’attivazione delle aree del cervello deputate alla percezione del dolore [...]

Schizofrenia, Aifa approva nuovo farmaco che si somministra ogni due mesi

La malattia interessa complessivamente oltre 265mila pazienti in Italia. Autorizzato in Italia antipsicotico iniettabile a lunga durata d’azione per i pazienti adulti [...]

Maria Antonietta Rositani e le altre, curare le cicatrici delle vittime violenza

Una ricerca ha messo in evidenza la rigenerazione del tessuto cutaneo con ustioni di III grado sull’80% del corpo con una tecnologia di ultima generazione. In corso altri studi per confermare l’efficacia del metodo [...]

I pazienti con miastenia gravis possono fare la vaccinazione contro l’herpes zoster?

In questa rubrica gli specialisti rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano i vaccini [...]

Cuore, rene, diabete: al via lo screening su misura per proteggere gli “invisibili”

Parte il progetto H.O.P.E, nato dalla collaborazione tra Comunità di Sant’Egidio e Boehringer-Ingelheim. Negli hub dedicati, controlli e consulenze per chi è senza fissa dimora [...]

Scoperta l’arma segreta dei superbatteri: così eliminano i concorrenti e resistono ai farmaci

La scoperta della dote micidiale è opera di un team di scienziati della Scuola di medicina dell'Università di Pittsburgh. Gli esperti ci sono arrivati setacciando i dati degli ospedali locali, e hanno poi confermato che si trattava di un fenomeno globale [...]

Alessandra: “L’emicrania mi ha fermata a 4 anni. Ecco come ne sono uscita da adulta”

Spesso confusa con un semplice mal di testa, l’emicrania è una condizione disabilitante caratterizzata da dolore intenso che può durare ore o giorni. La testimonianza di una paziente e i suoi consigli per conviverci [...]

L’era della stanchezza: le macchine corrono e noi fatichiamo più di loro

La società digitale ci aveva illuso con la smaterializzazione, ma l'impegno psicologico (e fisico) non è diminuito. Anzi, è aumentato. Ora a tormentarci è la prospettiva "burnout" [...]

Depressione post partum, il cervello cambia (per due anni)

Uno studio spagnolo rivela che nelle neo mamme le modificazioni cerebrali possono durare a lungo [...]

TOP